Premio Città di Saturno 2025
Atina (FR), 16 giugno 2025 — Sabato 13 settembre 2025 il seicentesco Palazzo Ducale di Atina tornerà a risplendere con la IV edizione del Premio Città di Saturno, l’evento che unisce le cinque città saturnie — Alatri, Anagni, Arpino, Atina e Ferentino — in una serata d’eccellenza culturale, identitaria e turistica.
Quest’anno il premio sarà conferito a Claudio Pagliara, corrispondente RAI Tg1 da New York e prossimo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura nella stessa città, per il suo contributo pluridecennale alla divulgazione internazionale dell’informazione e dei valori italiani.
«Valorizzare il nostro patrimonio millenario e premiarne i moderni ambasciatori è la missione del Premio» — dichiara Alessio Pellegrini, presidente di Living Ciociaria. «Con Pagliara celebriamo il giornalismo che costruisce ponti tra le comunità italiane nel mondo e la loro terra d’origine».
Highlights dell’edizione 2025
Data: sabato 13 settembre 2025, ore 18:00
Luogo: Palazzo Ducale di Atina (FR)
Premiato: Claudio Pagliara, corrispondente RAI Tg1 da New York
Focus: giornalismo, identità territoriale, internazionalizzazione del patrimonio culturale
Programma artistico: “Note nei Borghi” – Iacobone, Arciero, Cellucci
Hashtag ufficiali: #PremioSaturno2025 #CittàSaturnie
Accreditamenti stampa
I giornalisti e i media interessati possono richiedere l’accredito entro il 6 settembre 2025 scrivendo a press@livingciociaria.it.
Informazioni sul Premio Città di Saturno
Istituito nel 2022, il Premio Città di Saturno promuove la cultura, la storia e l’identità delle cinque città saturnie della provincia di Frosinone, riconoscendo personalità che, con il proprio operato in ambito culturale, economico o sociale, contribuiscono al prestigio del territorio. Dopo il successo nazionale dell’edizione 2024 assegnata a Fabio Panetta, l’appuntamento 2025 rafforza il legame tra le radici antiche del Lazio meridionale e il futuro globale dei suoi talenti.