Tradizione e coraggio: due giorni di festa a Settefrati con la maglalonga e il “Civico Giusto”
Settefrati (FR), 9 e 10 agosto 2025 – Due date da segnare in agenda per chi ama la storia, la memoria e le tradizioni enogastronomiche: Settefrati, nel cuore della Val di Comino, si prepara ad accogliere visitatori e cittadini per un doppio appuntamento che unisce cultura, testimonianza e convivialità.
Settefrati, borgo antico della Val di Comino, si prepara a vivere un fine settimana di emozioni, cultura e convivialità. Il 9 e 10 agosto 2025, il borgo sarà teatro di due importanti appuntamenti: da un lato la ventesima edizione della Magnalonga “Borgo con Gusto”, che celebra i sapori tipici del territorio; dall’altro, l’inaugurazione della targa “Il Civico Giusto”, un riconoscimento nazionale al coraggio della popolazione locale durante la Seconda guerra mondiale. Due eventi diversi, ma accomunati dal desiderio di raccontare l’identità profonda di una comunità che non ha mai dimenticato le proprie radici.
Il coraggio raccontato: "A cena con Visconti" e il Civico Giusto
Domenica 10 agosto, a partire dalle ore 17:00, Settefrati accoglierà l’evento “A cena con Visconti – Storie e sapori in tempo di guerra”. La giornata inizierà con una visita guidata nei luoghi che videro protagonista il regista Luchino Visconti, rifugiatosi nel borgo insieme a Mario Chiari e Basilio Franchina, in compagnia di soldati britannici in fuga. Un momento di altissimo valore simbolico, che sarà approfondito nella conferenza delle 18:00 con storici e ricercatori.
Alle 20:00, in Piazza Municipio, sarà svelata la targa “Il Civico Giusto”, dotata di QR code interattivo. Il video collegato racconterà questa pagina di storia con la voce narrante di Massimo Wertmüller, testi di Antonella Rossi, immagini d’archivio dell’Istituto Luce e colonna sonora di Luca Barbarossa.
Il progetto è ideato da Paolo Masini e Maria Grazia Lancellotti, quest’ultima anche coordinatrice della rete scolastica nazionale “Memorie. Una città, mille storie”. Presenti alla cerimonia anche: Angelica Apruzzese, sindaca di Settefrati; Vincenzo Bernardelli, presidente della Pro Loco; Luca Leone, coordinatore del Museo del Novecento e della Shoah; Tiberio Tramontozzi, docente dell’Università La Sapienza di Roma.
Come ha dichiarato la sindaca Angelica Apruzzese: «La targa del Civico Giusto è un segno tangibile di un passato che non dobbiamo dimenticare. È la testimonianza di un atto collettivo di coraggio e solidarietà che oggi vogliamo raccontare alle nuove generazioni».
Magnalonga "Borgo con gusto": 20 anni tra sapori e comunità
Programma 2025
9 AGOSTO – XX MAGNALONGA “BORGO CON GUSTO”
Ore 19:00 – Percorso enogastronomico tra le vie del centro con piatti tipici, vini locali e musica popolare.
10 AGOSTO – “A CENA CON VISCONTI” E INAUGURAZIONE “IL CIVICO GIUSTO”
Ore 17:00 – Visita guidata sui luoghi della memoria
Ore 18:00 – Conferenza: “Storie e sapori in tempo di guerra”
Ore 20:00 – Inaugurazione della targa “Il Civico Giusto” (Piazza Municipio)